Durante il trasporto, le orchidee possono subire danni principalmente a causa di sbalzi termici, correnti d’aria, e urti che possono danneggiare boccioli, foglie e radici.
Per prevenire ciò, avvolgiamo ogni singola pianta in carta o plastica per proteggerla al massimo, al fine di evitare correnti d’aria e sbalzi di temperatura.
Ma non sempre tutto il nostro impegno per proteggerle a volte è abbastanza.
Proprio per questo suggeriamo di stipulare l’assicurazione di viaggio che copre, oltre allo smarimento e al danneggiamento del collo, anche i possibili danni causati dal trasporto.
Qualora l’assicurazione non sia stata stipulata il cliente si assume piena responsabilità in caso di problemi o danni che possono insorgere durante il trasporto e manleva l’azienda da qualunque problematica inerente.
Ecco alcuni dettagli sui possibili danni:
Danni da sbalzi termici: Le orchidee sono molto sensibili alle variazioni di temperatura. Temperature troppo basse o troppo alte, soprattutto durante il trasporto, possono danneggiare i fiori, i boccioli e le foglie, causando caduta dei fiori e appassimento delle foglie.
Danni da correnti d’aria: Le orchidee non tollerano le correnti d’aria fredda, che possono danneggiare le foglie e i fiori.
Danni da urti e vibrazioni: Gli urti e le vibrazioni durante il trasporto possono danneggiare la pianta, le radici, i fiori e i boccioli.
DANNI DA CALDO:
Sintomi da Esposizione al Caldo: La crescita rallenta o si riduce appaiono macchie foliari.
Altri sintomi includono: • Lesioni superficiali, cavità, ampie aree infossate e scolorimento • Tessuti impregnati d’acqua, seguiti solitamente da appassimento e imbrunimento • Scolorimento interno (imbrunimento) • Accelerazione della morte naturale dei tessuti • Maggiore suscettibilità ad attacchi fungini e batterici
Sintomi da Esposizione al Caldo per un periodo prolungato: I sintomi sono evidenti immediatamente, ma i danni ai tessuti danneggiati compariranno dopo qualche ora. I segni di danno da Ustione includono: • Disidratazione o bruciatura del fogliame • Tessuti impregnati d’acqua, seguiti da appassimento e imbrunimento • Aree impregnate d’acqua che evolvono in macchie necrotiche sulle foglie • Morte di parti della pianta o dell’intera pianta
Sintomi Ustione: Compaiono improvvisamente macchie nere sulle foglie quando queste si surriscaldano a causa di un’eccessiva esposizione alla luce. La bruciatura si manifesta spesso nel punto più alto della foglia, dove riceve più sole. Nel tempo, l’area danneggiata si trasforma in una cicatrice sottile di colore marrone chiaro.
Trattamento: La scottatura è irreversibile e il danno fogliare può favorire infezioni secondarie.
Rimuovere il tessuto morto per prevenire infezioni batteriche secondarie. Come precauzione, creare una miscela con idrossido di rame e applicarla sulle aree danneggiate con uno spazzolino da denti.
Causa: il pacco è stato posto ad una temperatura eccessiva o lasciato al sole durante il trasporto da parte del corriere.
DANNI DA FREDDO:
Sintomi da Esposizione al Freddo: La crescita rallenta o si riduce.
Altri sintomi includono: • Lesioni superficiali, cavità, ampie aree infossate e scolorimento • Tessuti impregnati d’acqua, seguiti solitamente da appassimento e imbrunimento • Scolorimento interno (imbrunimento) • Accelerazione della morte naturale dei tessuti • Maggiore suscettibilità ad attacchi fungini e batterici
Sintomi da Gelo: I sintomi evidenti possono non manifestarsi immediatamente, ma comparire dopo che la pianta è stata sottoposta a temperature più calde. I segni di danno da gelo includono: • Disidratazione o bruciatura del fogliame • Tessuti impregnati d’acqua, seguiti da appassimento e imbrunimento • Aree impregnate d’acqua che evolvono in macchie necrotiche sulle foglie • Morte di parti della pianta o dell’intera pianta
Trattamento:
Rimuovere il tessuto morto per prevenire infezioni batteriche secondarie. Come precauzione, creare una miscela con idrossido di rame e applicarla sulle aree danneggiate con uno spazzolino da denti.
Causa: il pacco è stato posto ad una temperatura troppo bassa o lasciato al gelo durante il trasporto da parte del corriere.
DANNI DA CORRENTI D'ARIA E SBALZI TERMICI:
Sintomi: La caduta dei boccioli può manifestarsi in diverse forme. I boccioli possono appassire e cadere da una pianta altrimenti sana, possono non aprirsi in fiori o marcire all’interno della guaina.
Cause: La causa più probabile è il danno ai boccioli sensibili dovuto allo spostamento o a bruschi cambiamenti di temperatura avvenuti durante il trasporto.
DANNI DA URTI E VIBRAZIONI:
Gli urti e le vibrazioni durante il trasporto possono danneggiare la pianta, le radici, i fiori e i boccioli nonostante tutti gli imballaggi protettivi che inseriamo all’interno del pacco.
Causa: il pacco ha ricevuto troppe sollecitazioni o colpi durante il trasporto da parte del corriere, sarà quindi cura dell’assicurazione, qualora sia stata stipulata, risarcire i danni causati.
Entra in lista di attesaTi informeremo quando il prodotto sarà nuovamente disponibile. Lascia un indirizzo email valido per essere contattato.